video suggerito
video suggerito

Neve in Ciociaria, magica sorpresa nella notte: Pasqua imbiancata nel Frusinate

Monti della Ciociaria imbiancati nella notte: il suggestivo spettacolo a due giorni dalla domenica di Pasqua ripreso dalle webcam sopra i 1800 metri di altitudine.
A cura di Beatrice Tominic
157 CONDIVISIONI
Foto da Campo Staffi, dalla pagina Facebook Meteo Lazio.
Foto da Campo Staffi, dalla pagina Facebook Meteo Lazio.

"Aprile non ti scoprire", recita un noto proverbio popolare. E per chi avesse ancora qualche dubbio, ci ha pensato la neve caduta stanotte in Ciociaria a dare la conferma: in alcune zone, anche nella regione Lazio, è stata raggiunta la temperatura di zero gradi. La neve è caduta nei territori a maggiore altitudine, nelle montagne della provincia di Frosinone soprattutto. A mostrare un paesaggio inaspettatamente innevato le varie webcam posizionate nel tratto di Appennino. E se la neve non è caduta copiosa come sperava qualcuno, non importa. C'è già chi, nonostante le previsioni di fine aprile, sta sognando un'inaspettata e bianca Pasqua.

Imbiancate le vette a Frosinone: il paesaggio inaspettato prima di Pasqua

Quella arrivata nella notte è stata una splendida sorpresa che, ne siamo certe, ha lasciato senza parole grandi e piccini. "Nella notte grazie all'abbassamento dello zero termico, abbiamo registrato deboli nevicate in montagna – hanno fatto sapere dalla pagina Facebook che si occupa di monitorare fenomeni atmosferici Meteo Lazio – Un sottile strato di neve viene segnalato dai 1800 metri nelle località di Campo Staffi e Campocatino come riportano gli ultimi scatti dalla webcam", le cui immagini si trovano rispettivamente nell'apertura dell'articolo e in basso.

Foto da Campocatino, dalla pagina Facebook Meteo Lazio.
Foto da Campocatino, dalla pagina Facebook Meteo Lazio.

Previsioni meteo a Roma e nel Lazio: neve anche a Pasqua e Pasquetta?

Dopo le nevicate di questa notte, a residenti e turisti resta soltanto un'interrogativo. C'è la possibilità che nevichi anche a Pasqua e Pasquetta? Ciò che sembra essere accertato, anche dalle previsioni meteo oltre che da una tradizione guastafeste che ogni anno fa tremare chi organizza scompagnate e braciate nella giornata del Lunedì dell'Angelo, è il maltempo nei due giorni festivi.

Nonostante la primavera sia arrivata già da quasi un mese esatto, continuano ad abbattersi, a Roma e nel Lazio così come in gran parte d'Italia, pioggia, vento e freddo.

157 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views